
23 Feb I nostri due progetti editoriali importanti: “La mitica staffetta” e “L’albero delle persone giuste”
In questo anno scolastico 2017/18 tutte le classi del nostro Istituto Comprensivo sono impegnate nel nuovo progetto di educazione alla lettura «Leggere… i miti. Eroi ed eroine dal passato ai giorni nostri».
In questi mesi a scuola si sono svolti, o si stanno ancora svolgendo, incontri con scrittori e scrittrici, con attrici di teatro, con un cantastorie, con un’archeologa e altri esperti che ci hanno introdotto nel mondo misterioso e stupefacente dei miti.
Oltre a queste attività di laboratorio il nostro progetto prevede anche due percorsi didattici di approfondimento per le classi che hanno voglia di confrontarsi e di cooperare alla realizzazione di un’idea comune.
La «Mitica staffetta»
- L’invenzione di un mito da parte di allievi di classi omogenee per età
- Partenza da un incipit comune a tutti i gruppi, elaborato per l’occasione e solo per noi dallo scrittore Franco Lorenzoni
- In ogni gruppo, stabiliti i turni, con la tecnica della staffetta, la prima classe realizzerà l’inizio del racconto, che passerà alla seconda per lo svolgimento ed infine l’ultima elaborerà il finale e il titolo.
- In conclusione tutti i miti inventati saranno pubblicati su Miniscoop
“L’albero delle persone giuste”
- Individuazione, nel corso delle letture, di personaggi che non si sono voltati dall’altra parte di fronte a sopraffazioni, ingiustizie o violazione dei diritti umani
- Composizione, per ogni plesso, di un “albero delle persone giuste” su cui saranno raccolte le storie che più hanno suscitato l’interesse e l’emozione degli allievi e delle allieve
- Grande festa finale e allestimento della “Foresta dei giusti”, presso i Giardini di Quinto, il 28 maggio 2018 in cui verranno radunati e presentati gli “alberi” realizzati da ciascuna scuola, per ricordare eroi ed eroine che hanno difeso i diritti umani ovunque fossero calpestati
- Realizzazione di articoli di approfondimento per Miniscoop
No Comments