L'origami è l'arte di piegare la carta, un'arte antica che viene dal Giappone e che insegna come con la pazienza e la tecnica si possa raggiungere la bellezza anche nelle cose più semplici (un foglio di carta, ad esempio). E quando si usano bellezza e...
Dopo tanti libri famosi, la maratona del libro lascia spazio ai giovani scrittori e alle giovani scrittrici del nostro Istituto Comprensivo con delle storie scritte proprio da loro!
Ecco Tommaso, Scuola Fermi che ci legge il suo racconto "Il leone senza ruggito", e poi è la...
Sono tantissimi i libri arrivati in redazione che trattano di avventure e ambientazioni fantasy. Per questo appuntamento della maratona del libro ne abbiamo scelti tre.
-
Per la scuola Durazzo, leggono Chiara, con "I regni del fuoco. La profezia dei cinque draghi" e Beatrice con "Foxcraft: L'Arte...
Due grandi storie unite dalla voglia di giustizia ad ogni costo: una che parla di persone realmente esistite, l'altra di fantasia ma che descrive uno scenario possibile. La #maratonadellibro è anche questo.
Ecco due libri che parlano di lotta per la giustizia.
Il primo, letto da...
Le storie di avventura non mancano alla #maratonadellibro. In questo articolo ne raccogliamo alcune per tutti i gusti e tutte le età.
La maratona del libro ci fa vivere tantissime avventure: si parte con "Nocedicocco. Magia sull'isola dei draghi" letto da Maddalena della Scuola Fermi, per...
Storie molto diverse tra loro che hanno in comune la protagonista: ragazze intente a crescere tra le avventure della vita quotidiana.
La maratona del libro ci porta nel magico mondo di "Frozen", letto da Elena, Scuola Da Verrazzano.
Poi è la volta di "Ballerina", letto da Cecilia,...