Author: redazioneminiscoop

La «maratona del libro» dell'Istituto Comprensivo Quinto Nervi di Genova ha visto il predominio di Roald Dahl. Non possiamo che condividere l'amore che i giovani lettori delle nostre scuole dimostrano per l'immortale creatore del Grande Gigante Gentile, della meravigliosa Matilda e dell'opprimente nonna del piccolo George. Storie...

La mia scuola ha organizzato un incontro virtuale per la festa della Liberazione. Lunedì 27 aprile alle ore 10:00 tutte le classi della succursale di via Casotti sono state riunite in una videoconferenza tramite Meet, per ricordare il settantacinquesimo anno dalla Liberazione, avvenuta il 25...

Chi non conosce Greg Heffley? Verrebbe da rispondere "quasi nessuno", visto il numero di videoletture arrivate in Redazione. Ecco tre contributi alla nostra «maratona del libro» tratti dai fortunatissimi diari della "schiappa" Greg, alle prese con la scuola media e con gli imprevisti dell'adolescenza. Videoletture di Giovanni, ex...

La «maratona del libro» di oggi è dedicata ai talenti femminili nel campo dell'illustrazione. Giuditta Gaviraghi, Francesca Ghermandi e Grazia Nidasio sono tre grandi artiste italiane che si sono dedicate all'illustrazione e al fumetto. Gli scrittori che hanno avuto la fortuna di incontrarle sono riusciti a...

Partendo dalle lezioni di Epica, una storia di Ulisse ai giorni nostri. Un pomeriggio d’estate ero in spiaggia a Capolungo con i miei amici Filippo e Davide e stavamo giocando a pallone. Ad un certo punto ho notato qualcosa tra gli scogli vicino alla riva: era un...

Prosegue la nostra «maratona del libro» con due belle letture che provengono dalla scuola elementare L. Manfredi. Oggi Gaia e Giovanni frequentano l'ultimo anno della primaria; chissà se i loro «libri del cuore» sono gli stessi della passata primavera o se, durante l'estate, hanno scoperto nuove passioni di...

La «maratona del libro» è un progetto nato in seno alla Commissione Biblioteche Scolastiche dell'Istituto Comprensivo Quinto Nervi che ha coinvolto tutte le scuole negli ultimi tre mesi dell'a.s. 2019/2020. Uno di quei progetti che piacciono un po' a tutti, forse perché sono semplici, divertenti e non...