CRONACHE arcobaleno

Nel pomeriggio del 24 Febbraio una strana nebbia si è avvicinata alla costa del golfo di Genova. Sembrava di vivere in una città fantasma. Si sentiva il suono cupo e grave delle sirene delle navi che segnalavano la loro posizione. A Genova è molto raro...

Il 4 Febbraio, abbiamo scoperto a scuola con grande sorpresa di tutti, sia professori che ragazzi, che il giorno seguente sarebbe stato il giorno dei calzini spaiati. Con più precisione sarebbe stata la festa della diversità. Lo ha scoperto una nostra Prof. guardando un po’ su...

Durante il corso di educazione civica svolto nella 2C si è parlato di contraffazione e commercio di prodotti non originali. Per approfondire l'argomento con la prof.ssa di francese, la classe si è interessata ai vari tipi di saponi a partire, ovviamente, dal famosissimo sapone di...

Prosegue la nostra «maratona del libro» con due belle letture che provengono dalla scuola elementare L. Manfredi. Oggi Gaia e Giovanni frequentano l'ultimo anno della primaria; chissà se i loro «libri del cuore» sono gli stessi della passata primavera o se, durante l'estate, hanno scoperto nuove passioni di...

Giovedì 12 dicembre 2019 ci ha fatto visita il geologo Vittorio Scatigna (il papà della nostra compagna Elena!) per spiegarci cosa succede e cosa si deve fare quando avviene un'alluvione, in particolare nel nostro territorio genovese. Abbiamo parlato dei nostri due principali torrenti cittadini: Bisagno e...

Era un sabato qualunque della quarantena, ma per noi… è diventato un sabato speciale! Il 2 maggio, sulla piattaforma di Meet, ci siamo incontrati con i bambini della classe IV della Scuola Primaria Livia Gereschi, dell’IC Vincenzo Galilei di Pisa, i nostri “amici di penna”, con...

Ecco l'ultimo articolo che la classe I E della scuola Durazzo ha scritto durante la sospensione didattica. Se avete perso gli articoli precedenti siete ancora in tempo per leggerli. Gli studenti di II B del "Liceo Classico D'Oria" di Genova hanno deciso di trasformarsi in reporter...