CRONACHE arcobaleno

Ciao estate, arrivederci! #annoscolastico2024/25 Cara estate, per non dimenticarti abbiamo realizzato “il mare in bottiglia”, una bottiglia sensoriale. Quando avremo nostalgia basterà avvicinare la bottiglia alle orecchie e muoverla lentamente e subito ci sembrerà di essere sulla battigia. Un po' di sabbia, qualche conchiglia, pietroline e acqua colorata...

L'anno scorso in II A abbiamo lavorato a piccoli gruppi su alcuni argomenti di educazione civica. Uno di questi riguardava l'importanza della scuola, e del perché studiare. #annoscolastico2023/24 Come lavoro conclusivo la prof ci ha chiesto di scrivere un testo libero su come che ci piacerebbe...

L'anno scorso in II A abbiamo lavorato a piccoli gruppi su alcuni argomenti di Educazione Civica. Uno di questi riguardava l'importanza della scuola, e del perché studiare. #annoscolastico2023/24 Abbiamo iniziato dalla lettura di questo testo, tratto da "Momento Serio" di Flavio de Bernardinis. Studiate!Per amore del sapere,...

Il 20 maggio è stata la giornata mondiale delle api. La classe I A ha deciso di presentare varie curiosità sugli insetti. #annoscolastico2023/24 LA MOSCA Gli occhi composti delle mosche sono costituiti da migliaia di lenti che permettono di vedere intorno senza muovere la testa (FOTO 1). Le mosche...

In V B della Scuola Primaria Fermi abbiamo parlato di alimentazione sana per mantenerci in un buono stato di salute: abbiamo capito che un’alimentazione bilanciata aiuta a prevenire lo sviluppo di numerose malattie. #annoscolastico2023/24 La nostra salute e quella del pianeta Terra sono strettamente collegate e le nostre scelte...

La I A si è persa… Dove? In una foresta. Ma veramente? Sì, ma in una foresta “sospesa”! #annoscolastico2023/24 Che cosa vuol dire che ci siamo persi in una foresta sospesa? Ora ve lo spieghiamo. Tutto è cominciato leggendo un libro insieme, in classe. Il protagonista del libro è...