MADRETERRA

Il clima sta cambiando troppo velocemente, e i ragazzi di tutto il mondo si mobilitano per protestare contro i governi che non mettono in atto l'Accordo di Parigi. Il giorno 15 marzo 2019 a Genova, ma anche in molte località del mondo, si è svolto lo sciopero...

Il fascino e la bellezza del Great Blue Hole ha richiamato l’attenzione di subacquei e scienziati da tutto il mondo, per scoprire cosa si celi al suo interno. Si tratta della seconda dolina marina più grande del mondo e si trova lungo la barriera corallina mesoamericana,...

Scoperta una barriera corallina, unica nel suo genere, al largo di Monopoli. Un'incredibile scoperta è appena stata fatta da un gruppo di ricercatori del dipartimento di Biologia dell'università di Bari: una scogliera corallina. Quest’ultima, davanti a Monopoli, in Puglia, a circa 2 km dalla costa, è...

All'inizio di quest'anno una notizia curiosa e allo stesso tempo triste ha dato dei pensieri agli studiosi di cetacei: il cadavere di una piccola balena è stata ritrovata in mezzo alla foresta del Rio delle Amazzoni, a circa 15 metri del mare! [caption id="attachment_10456" align="aligncenter" width="600"]...

Il surriscaldamento della Terra, con le terribili conseguenze che comporta e le responsabilità personali che ognuno di noi condivide, è argomento di questo articolo della serie "Cronisti di classe". Ho scelto di approfondire le notizie relative al surriscaldamento per un semplice motivo: siamo noi a causare...

I minerali noti al mondo sono circa 5.300. Il ritrovamento di nuovi minerali non può essere annoverato come una rarità assoluta, perché ogni anno se ne aggiungono dai 100 ai 200. Le Dolomiti sono una zona estremamente ricca di minerali, per cui sono diventate un luogo di ricerca per...

Possono dei nuvoloni grigi e un po' di pioggia rovinare una gita? Certo che no! La scorsa primavera è stata davvero antipatica e ha rischiato di mandare a monte molte uscite didattiche. Ecco il resoconto di una bella gita, molto divertente nonostante il tempaccio, che gli...