MADRETERRA

Abbiamo un albero nel cortile, un fico alto e robusto; segna il passare delle stagioni e dei nostri giorni di scuola. Abbiamo deciso di dedicargli una poesia, immaginando che fosse lui a parlarci e a raccontarci le sue emozioni...

Studiando la preistoria e i fossili di dinosauri, abbiamo inventato una storia di amicizia per due esemplari ritrovati in Italia. I personaggi di questo racconto sono realmente esistiti. Sono due dinosauri italiani: Ciro e Antonio. Ciro era uno Scipionyx Carnivorus, visse 110 milioni di anni fa nel...

Impressioni d'autore della classe II A della Scuola Primaria G. Da Verrazzano L’ idea di questo progetto è nata dal laboratorio di lettura sugli alberi che abbiamo seguito con Dario Apicella. Lui ci ha presentato molti libri che parlano dell’albero e fra tutti ci ha colpito “Un albero...

Ciao a tutti! Siamo la classe 3A della Scuola Manfredi. Mercoledì 22 marzo siamo andati a visitare l’Acquario di Genova e adesso ve lo raccontiamo. Eravamo molto emozionati! Arrivati là abbiamo conosciuto Giulia, la nostra guida, molto simpatica e preparata, che ci ha accompagnati nel nostro...

Noi della 3G con la 3D abbiamo partecipato all’iniziativa “scuolainmontagna” a Lizzola, in provincia di Bergamo, dal 28 febbraio al 3 marzo, accompagnati dalle prof. Targani, Galleano, Minelli e la prof. di sostegno. Una volta arrivati siamo stati colti dalla prima sorpresa: un’abbondante nevicata che ha...

In molte fiabe il lupo è un personaggio che fa paura ai bambini, ma noi quest’anno abbiamo letto alcune storie dove i lupi non ci hanno fanno paura per niente! Abbiamo incontrato a Gennaio l’esperto attore-animatore Dario Apicella. È arrivato con la sua chitarra, con le sue...

È arrivato il  giorno tanto atteso: oggi 20 febbraio 2017, finalmente incontriamo Eva Pisano, la scienziata che è andata a studiare in Antartide e che ha scritto  “Il pesciolino argentato". In questo bellissimo libro ci sono due pesciolini argentati molto speciali, Ross e Sesi, che ci hanno...