OFFICINA CREATIVA

L'origami è l'arte di piegare la carta, un'arte antica che viene dal Giappone e che insegna come con la pazienza e la tecnica si possa raggiungere la bellezza anche nelle cose più semplici (un foglio di carta, ad esempio). E quando si usano bellezza e...

Partendo dalle lezioni di Epica, una storia di Ulisse ai giorni nostri. Un pomeriggio d’estate ero in spiaggia a Capolungo con i miei amici Filippo e Davide e stavamo giocando a pallone. Ad un certo punto ho notato qualcosa tra gli scogli vicino alla riva: era un...

Siamo un treno ostinato. Ostinati siamo andati avanti cercando in tutti i modi di rimanere uniti, come unita era la nostra classe. Grazie alla nostra maestra di coro Alice Quario Rondo, abbiamo avuto la gioia di ascoltarci cantare tutti insieme. Ognuno di noi ha registrato il...

Ciao, sono Anna S. della I H, Succursale Durazzo. Ecco tre semplici fotografie da scattare in questo periodo, stando a casa vostra. Quello di cui avete bisogno è una macchina fotografica o un cellulare e tanta creatività. Il fiore che cresce nel libro prendete un libro...

Il tema del quinto articolo che la classe I E, della Scuola Durazzo, ha scritto durante il fermo didattico riguarda la partecipazione di Paolo Palumbo a Sanremo 2020.  Se avete perso gli altri articoli correte a leggerli. Buona lettura! Paolo Palumbo, giovane chef sardo di 22 anni,...

Ognuno di noi della V B, della Scuola Da Verrazzano, ha espresso la propria idea sul Coronavirus con un disegno e un pensiero, con la speranza che si possa tornare presto alla normalità. Agnese B.: Restiamo a casa ad annoiarci ma più non usciamo, prima potremmo...

Dopo aver rappresentato il quadro di Édouard  Manet “Un bar delle Folies-Bergère”, noi ragazzi di VB abbiamo cercato di estrapolare la figura della barista rappresentata nel dipinto, inserendola in un nuovo contesto immaginato da noi. [caption id="attachment_11327" align="aligncenter" width="600"] "Un bar aux Folies-Bergère" è un dipinto...