OFFICINA CREATIVA

La classe 5a della Scuola Manfredi ci racconta come costruire un lavoretto di Natale utilizzando materiali di recupero che “rinascono” a nuova vita con un pizzico di creatività. Anche questo lavoro fa parte del progetto "Prendersi cura di sé e degli altri". Eccoci di...

La classe 4A della Scuola Primaria Gianelli ha eseguito, durante l’ora di scienze del venerdì, alcuni esperimenti molto interessanti (e molto divertenti!) per studiare la differenza tra "miscugli" e "soluzioni" e le proprietà dell'acqua, utilizzando il metodo sperimentale e pochi, semplici materiali. Materiali necessari per l'esperimento...

Le favole all'incontrario sono una tentazione irresistibile. In questa rielaborazione della celebre fiaba dei Fratelli Grimm, Mattia P. della classe 1B Durazzo ambienta le avventure di Cappuccetto Rosso in un mondo decisamente poco fiabesco, a metà strada tra il pop e il surreale...

In preparazione del Natale, le bambine e i bambini della classe 5B della Scuola Fermi si sono dedicati alla preparazione degli immancabili "lavoretti di Natale". Questa volta si sono sono sbizzarriti con gli "gnomi portafortuna" ed ecco il risultato...

Nelle prime settimane di scuola, le prof. ci hanno fatto partecipare a un progetto chiamato “Un nome per la mia classe”. Questo nome doveva essere deciso da tutta la classe e sarà il nostro per tutti e tre gli anni delle medie...

Tutto al contrario. Quest'anno non ne va una giusta e neanche il mondo delle fiabe e delle favole si salva. Come per la povera Biancaneve...