A.S.23/24 Tag

Il 14 Maggio 2024 la classe III L (a.s.23/24), ha incontrato a scuola Sabrina Gasparini, scrittrice di libri per ragazzi, e il Dott. Mazza Galanti, Garante per i diritti dell’Infanzia e dell'Adolescenza del Comune di Genova. #annoscolastico2023/24 Il dott. Francesco Mazza Galanti è un ex magistrato, oggi in pensione;...

Ascoltando la storia della civiltà Cinese e del viaggio attraverso la Via delle Spezie, alla scoperta della coltivazione della seta, gli alunni della IV A della Scuola Primaria Enrico Fermi si sono immaginati “Stilisti per un giorno”.  #annoscolastico2023/24 Abbiamo creato una sfilata di moda orientale, con modelli...

L'anno scorso in II A abbiamo lavorato a piccoli gruppi su alcuni argomenti di educazione civica. Uno di questi riguardava l'importanza della scuola, e del perché studiare. #annoscolastico2023/24 Come lavoro conclusivo la prof ci ha chiesto di scrivere un testo libero su come che ci piacerebbe...

L'anno scorso in II A abbiamo lavorato a piccoli gruppi su alcuni argomenti di Educazione Civica. Uno di questi riguardava l'importanza della scuola, e del perché studiare. #annoscolastico2023/24 Abbiamo iniziato dalla lettura di questo testo, tratto da "Momento Serio" di Flavio de Bernardinis. Studiate!Per amore del sapere,...

Il 20 maggio è stata la giornata mondiale delle api. La classe I A ha deciso di presentare varie curiosità sugli insetti. #annoscolastico2023/24 LA MOSCA Gli occhi composti delle mosche sono costituiti da migliaia di lenti che permettono di vedere intorno senza muovere la testa (FOTO 1). Le mosche...

In V B della Scuola Primaria Fermi abbiamo parlato di alimentazione sana per mantenerci in un buono stato di salute: abbiamo capito che un’alimentazione bilanciata aiuta a prevenire lo sviluppo di numerose malattie. #annoscolastico2023/24 La nostra salute e quella del pianeta Terra sono strettamente collegate e le nostre scelte...

La I A si è persa… Dove? In una foresta. Ma veramente? Sì, ma in una foresta “sospesa”! #annoscolastico2023/24 Che cosa vuol dire che ci siamo persi in una foresta sospesa? Ora ve lo spieghiamo. Tutto è cominciato leggendo un libro insieme, in classe. Il protagonista del libro è...