creatività Tag

Stiamo per intervistare su TG 1517 il grande scultore Michelangelo Buonarroti. E’ proprio qui, nella regione Lazio, nel Foro Traiano a Roma. Egregio signor Michelangelo, è un onore essere qui oggi per parlarle di persona. Pochi convenevoli! Sono mesi che mi tormenta per ottenere questa intervista. Or...

Vi vogliamo suggerire due ricette speciali, che sono economiche, veloci,  divertenti e di sicuro effetto. Queste ricette non servono per preparare dei cibi, ma per fare degli impasti che a noi piacciono molto per manipolare e modellare piccoli oggetti. Noi in questo modo ci divertiamo realizzando personaggi,...

I bambini della 3B della scuola Fermi hanno realizzato un coloratissimo presepe di carta, con il quale augurano a tutti Buon Natale! Tutti insieme abbiamo costruito un bel presepe con carta, colla e cartoncino che aveva ogni bambino. C'è un bel cielo colorato con le stelle pitturato. C'è la...

Martedì 22 marzo 2016 la classe 2°A della scuola secondaria Durazzo ha finalmente realizzato sui muri del cortile della scuola i propri graffiti. Durante i precedenti incontri con la dottoressa Anita Chieppa i ragazzi hanno imparato a disegnare lettere, parole e infine hanno scelto la propria...

... “Avete un cervello!” Beh, questa è la frase che ha pronunciato Andrea Valente, autore del libro “La pecora nera”, che il 15 marzo 2016 ha fatto lezione a noi ragazzi della 2B. Ha parlato della mente umana che trova le vie più semplici per fare qualunque...

Partendo da una filastrocca conosciuta, proviamo insieme a pensarne di nuove.   Dall’uovo di Pasqua è uscito un pulcino di gesso arancione col becco turchino… Inizia così la filastrocca scritta da Gianni Rodari che abbiamo imparato. Abbiamo notato che alcune parole finiscono con uno stesso suono che si...