leggere i miti Tag

La classe 3A della Da Verrazzano conclude la terza storia del progetto "mitica staffetta", raccontandoci il destino di Luce e Nelleche, eroine ricche di virtù. Negli abissi del mare Vulcano era infuriato per la fuga di Luce e minacciava di esplodere provocando la distruzione della Terra. Era...

Continua la mitica storia di Nelleche e Luce. In questa seconda parte la classe 4A della Da Verrazzano ci presenta una seconda creatura, Luce, che insieme a Nelleche darà origine alla terra e al sole. La fanciulla non sapeva però che il dio Vulcano, dio del...

La classe 3B,  Scuola Primaria Da Verrazzano, inizia il terzo racconto della «mitica staffetta» dell'Istituto Comprensivo Quinto Nervi di Genova. Dallo spunto lanciato dal maestro Franco Lorenzoni nasce il mito tutto al femminile di Nelleche e Luce: anche questa volta una storia avvincente e commovente. Un tempo molto lontano,...

Quando abbiamo studiato i Romani abbiamo visto il film “Spartacus” di Stanley Kubrik. Il protagonista, lo schiavo Spartaco, è vissuto realmente e ha guidato una rivolta di schiavi contro le legioni romane. Il film è stato interessante e, anche se alcune scene erano un po’ romanzate,...

Per il giorno della memoria siamo andati a vedere, insieme ad altre classi del nostro Istituto Comprensivo, il film “Il viaggio di Fanny” (Lola Doillon, 2016). Si tratta di una storia vera, accaduta nel 1943, durante la seconda guerra mondiale. Nella Francia occupata dai nazisti, molti...

La II A della Scuola Manfredi ha incontrato la Dott.ssa Piombino della Biblioteca Africana per parlare di miti. Mercoledì 21 febbraio è venuta a scuola la Dott.ssa Piombino della Biblioteca Africana e ci ha parlato dei miti. I miti sono racconti fantasiosi che spiegano i fenomeni, le...

La classe V A Da Verrazzano ha letto il libro «Rosa Parks. Il NO che cambiò la storia» di Sabina Colloredo (Edizioni EL, Trieste 2017). A volte per cambiare la storia non sono necessarie guerre, rivoluzioni o grandi invenzioni; in alcuni casi basta un “NO”, una...