Scuola Durazzo sede Tag

Vediamo insieme questo interessante lavoro fatto dalla IIIA in occasione della Giornata del Libro e ispirato dal testo "Il Piccolo Principe". #annoscolastico2022/23 In occasione della Giornata del Libro abbiamo parlato del libro "Il Piccolo Principe", un bellissimo testo francese che quasi tutti conoscevano e di cui qualcuno...

Studiare il francese, a che cosa ci servirà mai? Qualcuno forse potrebbe rispondere “A niente!”, e invece abitiamo così vicini alla Francia che potrebbe capitarci di andarci per vacanze, per una gita, per lavoro, per un torneo sportivo o in tante altre occasioni. #annoscolastico2022/23 Allora potremmo aver bisogno...

La I E della scuola primaria Durazzo racconta le proprie abitudini alimentari per cominciare la giornata. #annoscolastico2022-23 Un giorno ci siamo chiesti: “Cosa mangiano i ragazzi della I E a colazione?”. Per scoprirlo abbiamo condotto un sondaggio e ognuno di noi ha riportato i dati in...

Il 25 novembre si celebra la “Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne”. Scarpette rosse in una delle tante piazze italiane il 25 novembre #annoscolastico2022-23 Col termine di violenza si intende ogni atto che provoca un danno o una sofferenza fisica, sessuale, psicologica e una privazione della libertà,...

Nell'anno scolastico 2021/2022 nella I B della Scuola Durazzo ci siamo occupati dell'alimentazione nel Medioevo. #annoscolastico2021-22 L’alimentazione povera Nel Medioevo la classe povera si nutriva prevalentemente con prodotti agricoli, mentre la carne era riservata ai nobili.Solo la carne dei maiali, nutriti con gli avanzi dei signori, era accessibile...

Buongiorno! Oggi vi parleremo dell'importanza della diversità e racconteremo come noi, gli alunni della classe I L della Scuola Durazzo Sede, l'abbiamo appresa. #annoscolastico2021-22 All’inizio dell’anno scolastico, il prof. di Educazione Fisica ci ha proposto una gara che consisteva nell’indossare i calzini più originali. A ogni lezione...

Siamo la classe II A della Scuola Durazzo sede. Oggi vogliamo raccontarvi un lavoro che abbiamo eseguito nelle ore di francese. #annoscolastico2022-22 Arrivati all’unità del libro che parlava del meteo, inizialmente abbiamo studiato i nomi e la pronuncia in classe; ci siamo esercitati ripetendoli tantissime volte, facendo...