Scuola Durazzo sede Tag

Non vorremmo mai parlare di guerra.Noi di Miniscoop abbiamo deciso di portare le testimonianze di pace del nostro IC Quinto Nervi.In questo articolo gli alunni della II D della Scuola Durazzo Sede immaginano di scrivere a un loro coetaneo ucraino. #annoscolastico2021-22 Le testimonianze della classe II D...

Nella nostra scuola è attiva da qualche anno una sezione digitale basata sull’utilizzo dei tablet. Ma se ci fosse un’alternativa migliore? #annoscolastico2021-2022 In classe abbiamo svolto la traccia di un tema argomentativo che proponeva di scegliere tra e-book e testo cartaceo, per individuare quale tra essi sia...

La I C della Scuola Durazzo ha scelto come nome della classe "THE SERPENTS". #annoscolastico2021-2022 Il nome "THE SERPENTS" deriva dal nome di una banda che compare nella serie TV "Riverdale". Attraverso una votazione democratica “THE SERPENTS” è risultato il nome vincitore. Con le insegnanti Trovatello e...

Prima di Natale abbiamo costruito con la professoressa di francese delle divertenti palline colorate a forma di rombo da appendere sull’albero di Natale. #annoscolastico2021-22 Il materiale che abbiamo portato da casa: un paio di forbici (des ciseaux)colla (de la colle)un cartoncino colorato formato A4 (un carton coloré)pennarelli...

La nostra classe ha partecipato a un incontro organizzato da “Aware”, un think-tank di studenti e giovani professionisti, tra i promotori del progetto "Scuola d'Amare", sull'educazione ambientale: valore e rispetto per il mare. #annoscolastico2021-2022 Dei quattro percorsi didattici previsti, noi abbiamo affrontato il tema dell'esplorazione, più...

Ciao a tutti, siamo la classe “LA CARICA DEI 23”, cioè la I A della Durazzo. Siamo molto entusiasti di entrare a far parte di questo giornalino e vorremmo raccontare la “storia” del nostro nome. #annoscolastico2021-2022 Ci siamo ispirati al celebre film La carica dei 101...

In occasione dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri, alcuni ragazzi della II D e della II E hanno immaginato di poter intervistare il famoso poeta tornato sulla Terra. Ecco alcune delle interviste realizzate. Buona lettura! #annoscolastico2020-21 Buongiorno, buongiorno, è Guido Meda che vi parla, ed...