La classe II della scuola Manfredi discutendo delle strategie difensive degli animali, ascolta il racconto della compagna Agata, che si preoccupa per la salute di Macchia, il cane del nonno, che ha fatto un brutto incontro...
Forse non tutti i lettori di Miniscoop sanno che alla scuola Manfredi c'è un giardino di limoni e piante aromatiche. Ora, noi della Classe II, vi raccontiamo la storia di questo giardino.
Nell'anno scolastico 2006/2007 il giardino non esisteva, c'erano solo erbacce. Così, una maestra di nome...
I bambini e le bambine della classe II della Scuola Manfredi vogliono pubblicare la Storia del regno di Mangionia tratta dal libro Favole al telefono di Gianni Rodari che tanto è piaciuta, convinti che sarà molto gradita anche dai lettori di Miniscoop.
Sul lontano, antico paese...
Nella settimana che precede le feste sono tante le domande che i bambini si fanno su Babbo Natale. Ecco quelle più comuni e le risposte che la classe II A della Scuola Manfredi ha trovato.
Dove abita Babbo Natale?
Babbo Natale abita al Polo Nord con le renne...
La classe IV della scuola Manfredi vuole celebrare il Giorno della Memoria proponendo a tutti i lettori di Miniscoop la storia di Francesco Tirelli, un "Giusto tra le Nazioni" italiano che lasciò l’Italia negli anni della guerra per trasferirsi in Ungheria dove salvò moltissimi ebrei...
Dopo le classi IV e V della Scuola Da Verrazzano con la storia di Cecco e Rosa, anche la classe IV della Scuola L. Manfredi ci racconta il suo incontro con Giorgia Matarese, avvenuto durante la festa del libro. Il laboratorio stavolta aveva come argomento...
Con questo toccante articolo, la classe 5A della scuola Manfredi riassume alcuni passaggi del libro "Per questo mi chiamo Giovanni" di Luigi Garlando: il libro è stato, per loro, non solo un modo per conoscere un personaggio importante per la storia italiana, quale Giovanni Falcone, ma anche...